Descrizione
Provenienza: Italia
Gradazione Alc.: 21%
Vol.: 100 cl
22,24 € I.V.A. Inclusa
Il nome di questo amaro deriva dal Monte Braulio, uno dei più bei monti del Parco Nazionale dello Stelvio. Sulle pendici di questo monte si raccolgono le piante, le radici, i fiori e le bacche utilizzate per la sua preparazione.
La ricetta originale dell’amaro Braulio contempla la mescolanza di assenzio, achillea moscata, genziana e ginepro, una fase di essiccazione, una di macerazione nello zucchero e nell’alcool per un mese e due anni di invecchiamento in botti di rovere.
L’amaro Braulio va servito freddo, liscio o con ghiaccio, oppure allungato con acqua e seltz. Può essere anche riscaldato, senza fargli raggiungere l’ebollizione, poi lasciato raffreddare leggermente e servito ancora caldo in tazze da grog.
5 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.